CROSTATA AI FUNGHI VEGANA
il sapore del bosco
CROSTATA AI FUNGHI VEGANA
il sapore del bosco
Immagina di addentrarti in un bosco autunnale, avvolto dal profumo intenso dei funghi porcini. L'aria fresca ti accarezza il viso e il crunch delle foglie secche sotto i tuoi piedi ti accompagna in questa magica passeggiata. Ora, chiudi gli occhi e assapora il gusto intenso e avvolgente della nostra crostata ai funghi vegana. Un'esplosione di sapori che ti trasporterà direttamente nel cuore della natura.
Una sinfonia di sapori e profumi
La fragrante pasta sfoglia vegana, dorata e croccante, si scioglie in bocca, rivelando un cuore morbido e vellutato di funghi saltati in padella con cipolle caramellate e un tocco di rosmarino. Il bacon vegano affumicato aggiunge una nota sapida e aromatica, creando un contrasto perfetto con la dolcezza dei funghi. Ogni morso è un'esperienza unica, un viaggio sensoriale che ti conquisterà al primo assaggio.
Perché scegliere la nostra crostata ai funghi vegana?
Saporita e nutriente: Un piatto completo e bilanciato, ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine, perfetto per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana.
Versatile: Ideale come piatto unico, antipasto o contorno, si adatta a ogni occasione, dal picnic al pranzo in famiglia.
Facile da preparare: Anche chi non è un esperto in cucina potrà preparare questa deliziosa crostata seguendo la nostra semplice ricetta.
Personalizzabile: Puoi arricchire la farcitura con altri ingredienti a tuo piacimento, come noci, semi o formaggi vegani.
I benefici dei funghi
I funghi sono un alimento prezioso, ricco di proprietà benefiche per la salute. Sono una fonte eccellente di vitamine del gruppo B, potassio, selenio e fibre, che contribuiscono a:
Rinforzare il sistema immunitario: Grazie al contenuto di selenio, un potente antiossidante.
Migliorare la digestione: Le fibre presenti nei funghi favoriscono il benessere intestinale.
Abbassare il colesterolo: I funghi contengono beta-glucani, sostanze in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Scopri la ricetta completa e lasciati conquistare dal sapore autentico del bosco!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
Brodo vegetale
Olio d'oliva extravergine
20 gr di maizena
70 gr di farina di ceci
100 gr di bacon vegano
Pepe
Sale
200 gr di funghi
200 gr di porri
La ricetta del bacon vegano puoi trovarla nel mio canale Youtube.
Preparazione:
1. Prepara la base cremosa: Inizia mescolando la farina di ceci e la maizena in una ciotola con un pizzico di sale. Aggiungi acqua, utilizzando il doppio del peso della farina e della maizena, e mescola bene per evitare grumi. Lascia riposare questo impasto per un'ora, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio permette alla farina di ceci di assorbire bene l'acqua, creando una base perfetta per la tua crostata.
2. Rosola gli ingredienti saporiti: In una padella capiente, versa un filo d'olio d'oliva e aggiungi i porri freschi, lavati e tagliati a fettine sottili, insieme al bacon vegano croccante e ai funghi puliti e affettati. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, e rosola il tutto a fiamma vivace per circa un minuto. I profumi che iniziano a diffondersi in cucina sono solo l'inizio!
3. Cuoci con il brodo: Versa del brodo vegetale nella padella, abbassa il fuoco e copri. Lascia cuocere dolcemente per circa 20 minuti, finché i funghi e i porri non diventano morbidi e succulenti. Questo passaggio infonderà al composto un sapore profondo e ricco, ideale per la tua crostata salata. Una volta cotto, lascia raffreddare leggermente.
4. Unisci gli ingredienti: Quando il composto di funghi e porri si è raffreddato, aggiungi la farina di ceci e la maizena precedentemente preparate. Mescola energicamente fino a ottenere una crema densa e omogenea, che si amalgamerà perfettamente con le verdure, creando una base compatta e saporita per la tua crostata.
5. Prepara la crostata: Stendi la pasta sfoglia vegana in una teglia rotonda, precedentemente unta e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versa sopra il composto di funghi e porri, distribuendolo uniformemente. Ogni angolo della crostata sarà ricco di sapore.
6. Cottura dorata e croccante: Spennella la superficie della crostata con un filo d'olio d'oliva extra vergine per ottenere una doratura perfetta. Inforna nel forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando la crosta sarà croccante e dorata. Il profumo che invade la cucina ti farà già pregustare il risultato finale.
7. Servi e gusta: Una volta cotta, lascia intiepidire la crostata per qualche minuto prima di tagliarla e servirla. Ogni fetta è una combinazione irresistibile di sapori intensi e consistenze perfette.
La tua crostata vegana ai funghi e porri è pronta per essere gustata! Una delizia ricca e croccante che conquisterà tutti, perfetta per un pasto sano e sfizioso.
Buon appetito!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricette