FATTET HUMMUS
CUCINA DEL MEDIO ORIENTE
FATTET HUMMUS
CUCINA DEL MEDIO ORIENTE
Immagina un pane pita, spalmato di una crema vellutata e dal sapore inconfondibile. Un'esplosione di sapori che ti trasporta istantaneamente nei vivaci souk del Medio Oriente. Stiamo parlando dell'hummus, una specialità a base di ceci dalla consistenza cremosa e dal gusto unico, perfetto per un pranzo leggero o un aperitivo indimenticabile.
Un classico rivisitato:
La ricetta tradizionale prevede di frullare i ceci fino a ottenere una crema omogenea, ma per un tocco di croccantezza e autenticità, ti consigliamo di lasciare alcuni ceci interi nella preparazione. In questo modo, ogni morso sarà un'esperienza multisensoriale, con la cremosità della salsa che si sposa alla perfezione con la consistenza dei ceci interi.
Un tripudio di sapori:
La base dell'hummus è composta da ceci, tahina, succo di limone e aglio. Ma è con l'aggiunta di spezie come la paprika affumicata e le erbe aromatiche come il prezzemolo e la menta che questo piatto raggiunge il suo apice di gusto. Una spolverata di paprika donerà un tocco di colore e un sapore intenso, mentre le erbe fresche porteranno una nota di freschezza e aromaticità.
Un tocco di cremosità:
Per un'esperienza ancora più golosa, puoi arricchire il tuo hummus con una maionese vegana dal sapore delicato e cremoso. Questa combinazione inaspettata esalterà la complessità dei sapori, creando un piatto unico e indimenticabile.
Perché scegliere l'hummus:
• Ricco di proteine: perfetto per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
• Fonte di fibre: favorisce la digestione e il senso di sazietà.
• Saporito e versatile: può essere gustato come piatto unico, come contorno o come dip per verdure crude.
• Facile da preparare: anche i meno esperti in cucina potranno realizzare un hummus delizioso in pochi minuti.
Ingredienti :
4 pani pita
olio d'oliva extravergine
60 gr di mandorle pelate
prezzemolo
menta
sale
paprika
pepe,
100 gr di hummus
30 gr di ceci secchi
80 gr di maionese vegana.
Le ricette della maionese vegana, dell'hummus e del pane pita puoi trovarle nel mio canale YouTube.
Preparazione:
Ammollo e Cottura dei Ceci: Lascia i ceci secchi in ammollo per almeno 12 ore. Questo passaggio è essenziale per ottenere ceci morbidi e facili da cucinare. Dopo l'ammollo, scolali e cuocili in abbondante acqua salata per 30-40 minuti, fino a quando diventano teneri. Scolali e mettili da parte.
Mandorle Tostate: In una piccola padella, fai tostare le mandorle con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Questo semplice passaggio donerà alle mandorle un sapore intenso e irresistibile.
Pane Croccante: Taglia del pane a triangoli e quadrati, quindi disponili su una teglia. Metti in forno a tostare fino a quando diventano dorati e croccanti.
Assemblaggio Finale: Spalma generosamente l’hummus sui pezzi di pane tostato e sistemali su un elegante piatto da portata. Decora con i ceci cotti, le mandorle tostate, una spolverata di prezzemolo fresco e menta tritati. Termina con un filo d’olio extravergine d'oliva, per un tocco di lucentezza e sapore. Al centro del piatto, poni una ciotolina di maionese vegana per chi desidera un extra di cremosità. Ora il tuo antipasto è pronto per essere servito!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta