SFORMATO DI LENTICCHIE VEGANO
legumi preziosi
SFORMATO DI LENTICCHIE VEGANO
legumi preziosi
Un piatto caldo, dorato e profumato che ti avvolge con un abbraccio di calore. Un sformato di lenticchie, morbido come una nuvola e croccante fuori, pronto a deliziare il tuo palato con un'esplosione di sapori autentici.
Le lenticchie, un alimento antico e prezioso, sono le protagoniste indiscusse di questo piatto. Ricche di proteine vegetali, fibre, ferro, vitamine del gruppo B e potassio, le lenticchie sono un vero e proprio toccasana per il tuo organismo.
Perché scegliere uno sformato di lenticchie?
Un piatto completo e bilanciato: Le proteine delle lenticchie, combinate con i carboidrati dei cereali (come il riso o il farro) e le vitamine delle verdure, lo rendono un pasto nutriente e perfetto per tutta la famiglia.
Sano e gustoso: Un'alternativa sana e gustosa alla carne, ricco di fibre che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere il senso di sazietà.
Versatile e personalizzabile: Puoi arricchirlo con verdure di stagione, erbe aromatiche e formaggi vegani per creare infinite varianti.
Perfetto per ogni occasione: Ideale come piatto unico per una cena leggera, come contorno per un secondo piatto o come finger food per un aperitivo.
Scopri i benefici di questo piatto:
Aumenta l'energia: Grazie al contenuto di ferro, le lenticchie aiutano a combattere l'anemia e a migliorare l'apporto di ossigeno ai tessuti.
Favorisce la digestione: Le fibre presenti nelle lenticchie regolarizzano l'intestino e prevengono la stitichezza.
Riduce il colesterolo: Le lenticchie sono povere di grassi saturi e ricche di fibre, contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Scopri la ricetta completa e lasciati conquistare dalla bontà di questo piatto antico e sempre attuale.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie secche
- Olio d'oliva extravergine
- 2 cucchiai di farina integrale
- Timo
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- Sale
- Alloro
- 1 cucchiaio di miso
- 50 g di ricotta vegana
La ricetta della ricotta vegana puoi trovarla nel mio canale YouTube.
Preparazione:
Oggi ti guiderò alla scoperta di un piatto completo, sano e irresistibile: lenticchie, farina integrale e ricotta vegana. Un connubio perfetto di sapori e consistenze, che conquisterà il tuo palato. Ecco come prepararlo:
1. Cuoci le lenticchie: Inizia mettendo le lenticchie in un pentolino con acqua calda. Aggiungi i profumi della natura con alcuni rametti di timo e una foglia di alloro. Un pizzico di sale darà equilibrio. Mescola e lascia cuocere fino a quando le lenticchie diventano morbide e avvolgenti.
2. Prepara la crema: Una volta cotte, trasferisci le lenticchie in una caraffa. Qui inizia la magia: aggiungi ricotta vegana e un tocco di miso per arricchire il sapore con note umami irresistibili. Frulla fino a ottenere un composto cremoso e uniforme, una delizia pronta a trasformarsi.
3. Assemblaggio in teglia: Prendi una teglia, versa un po’ di olio e distribuiscilo su tutta la superficie. Ora, versa il composto di lenticchie nella teglia e livellalo con cura. Questa base vellutata è pronta a essere trasformata in un piatto da forno indimenticabile. Cospargi generosamente con farina di mandorle, aggiungi un pizzico di sale e termina con un filo di olio extra vergine di oliva per ottenere una crosticina croccante e saporita.
4. Gratinatura e servizio: Metti la teglia nel forno preriscaldato a gratinare per 10-15 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante. Una volta pronto, lascia raffreddare leggermente prima di servire. Ogni boccone sarà un’esplosione di sapori e consistenze che ti farà innamorare.
Con questa ricetta semplice e deliziosa, hai un piatto completo, nutriente e ricco di gusto, ideale per chi cerca un’alimentazione equilibrata e sostenibile.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta