TORTA PIÑA COLADA VEGANA
non solo bere
TORTA PIÑA COLADA VEGANA
non solo bere
Sognare i Caraibi senza lasciare la tua cucina? Ora è possibile grazie a questa irresistibile torta piña colada vegana! Un dolce fresco e profumato, perfetto per chi ama i sapori esotici e vuole coccolarsi con una delizia senza rinunciare ai propri valori.
Un'esplosione di sapori tropicali
Ispirata al celebre cocktail, questa torta ti avvolgerà in un abbraccio di sapori e profumi inebrianti. L'ananas succoso, il cocco cremoso e un tocco di rum (o di un suo sostituto vegano) ti trasporteranno direttamente sulle spiagge di Porto Rico.
Perché scegliere la versione vegana?
Gusto autentico: Nonostante sia vegana, questa torta mantiene tutto il sapore e l'aroma della classica piña colada.
Ingredienti semplici e salutari: Realizzata con ingredienti naturali e facilmente reperibili, è un dolce perfetto per chi segue un'alimentazione sana e bilanciata.
Versatile: Può essere gustata come dessert, merenda o anche come dolce da portare a un buffet.
I benefici di questa torta:
Ricca di fibre: Grazie all'ananas e al cocco, questa torta è una buona fonte di fibre, essenziali per una digestione regolare.
Fonte di vitamine e minerali: L'ananas è ricco di vitamina C, mentre il cocco contiene una buona quantità di potassio.
Senza lattosio e uova: Perfetta per chi ha intolleranze o segue una dieta vegana.
Come preparare questa delizia tropicale
La preparazione di questa torta è più semplice di quanto possa sembrare. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, potrai realizzare una torta che farà impazzire i tuoi ospiti.
Con questa ricetta, potrai portare un pezzo dei Caraibi nella tua cucina e deliziare i tuoi sensi con un dolce esotico e irresistibile.
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 100 ml di latte di soia
- 60 ml di olio di semi di girasole
- 120 g di ananas in scatola con lo sciroppo
- Mezzo bicchiere di rum
- 100 ml di latte di cocco
- 50 g di maizena
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 g di zucchero di canna
Preparazione:
1 Inizia l’alchimia del gusto: versa in una ciotola il latte di cocco cremoso e il latte di soia delicato. Mescola con cura per unire i sapori esotici e cremosi che daranno vita alla tua torta vegana al cocco e ananas.
2 Aggiungi gli ingredienti della dolcezza perfetta: setaccia con attenzione la farina, creando una base soffice. Poi, aggiungi l’ananas con il suo succo naturale, la maizena per la consistenza perfetta, il lievito per una morbidezza irresistibile e lo zucchero per un tocco di dolcezza. Amalgama tutto con delicatezza, creando un impasto vellutato che già profuma di paradiso.
3 Prepara la tua teglia con cura: scegli una teglia tonda da 18 cm, ungila e infarinala con amore. Versa il composto e osserva come si distende, pronto per trasformarsi in una torta vegana irresistibile.
4 Lascia che il calore faccia la magia: metti la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per circa 40 minuti. Il profumo della torta vegana al cocco e ananas inonderà la tua cucina, portandoti su una spiaggia lontana.
5 Il tocco finale: lascia raffreddare la tua creazione prima di servirla. Ogni morso sarà un viaggio esotico e indimenticabile, un piacere da gustare in qualsiasi momento della giornata. Buon appetito!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta